Sono pensati per i più piccoli, ma l'età dei destinatari varia in base al contesto nel quale mi viene richiesto di operare, e il progetto varia di conseguenza.
Un percorso sensoriale che permette ai bambini di viaggiare con mani e piedi nel mondo della carta, percependo, ascoltando, meravigliandosi. Carta come materiale rassicurante e quotidiano, carta come involucro capace di rivelare, rumorosamente, una sorpresa. Carta come leggerezza, o come materiale "da costruzione".
La parola d'ordine è libertà. Di muoversi, esprimersi, toccare, assemblare, sventolare, percorrere, di formare opere effimere.
Chi ha paura del buio?
Chi non è ancora suo amico!
Un progetto molto speciale che si avvale della collaborazione e partecipazione attiva di genitori ed educatori per promuovere un approccio corretto al momento della nanna.
Il progetto mi è stato ispirato da mio figlio e dal bisogno di un riposo sereno, suo, mio e del papà!
Per bambini con le seguenti abilità:
porre domande, parlare di sè.
Per l'adattamento dell'attività a bambini più piccoli o con difficoltà nella comunicazione potete contattarmi e sarò lieta di aiutarvi!
I bambini avranno la possibilità di fare una richiesta o una domanda alla notte, che metterò per iscritto e consegnerò in una bella busta artigianale alla Regina Blu (c'è la possibilità di svolgere un laboratorio creativo di preparazione al percorso!).
Poi entreremo nel Suo regno e lì inizierà un'avventura, con ricerche, dialoghi e momenti di ascolto.
La carta sarà protagonista dei giochi.
Preventivo su richiesta.